Dal 29 agosto al 1° settembre una nuova disciplina arriva a Bormio, con quattro giorni spettacolari di sport!
Ѐ arrivato il momento di ospitare la finale del Campionato Italiano di Downhill Skateboard (CIDHS) ed un freeride internazionale. Il percorso per gli atleti in gara, si snoderà tra Bormio 2000 e il bivio che conduce alla località Ciuk, comune di Valdisotto. Il tracciato previsto è lungo 3,5 km ed è considerato il tracciato più veloce ed impegnativo dal punto di vista tecnico, di tutta Italia.
Lo skateboard downhill non è uno sport molto usuale a Bormio e dintorni, ma dopo questi quattro giorni di gare, la tavola a quattro ruote conquisterà tutti. A differenza del classico skateboard, quello downhill o chiamato anche longboard, è una disciplina un po' diversa, che ovviamente deriva dall’originale skate. Qui le tavole sono più lunghe e stabili, raggiungono una velocità maggiore e riescono a frenare in modo più repentino. Questo sport sfrutta la strada in tutte le sue forme, si lascia guidare dalle curve e dalle discese del percorso, raggiungendo anche una velocità di 90 km orari; la tappa di Bormio riuscirà a far sfiorare i 100 km orari agli atleti.
Ne sono attesi oltre 100 di atleti a Bormio 2000 e le iscrizioni non provengono solo dall’Italia, ma da tutta Europa soprattutto per la gara di freeride internazionale. Il Campionato di Downhill Skateboard è iniziato ad aprile e sta proseguendo in tutta Italia ed approda finalmente Bormio per stupire tutti.
Presso Bormio 2000 sarà allestito il Villaggio Skate eh Action Sport, aperto ad atleti e pubblico. Previsti servizi di ristoro ma anche tante attività da svolgere, sia sportive che ricreative. Saranno poi allestiti stand a tema skateboard dove poter ricevere informazioni su questo sport ed acquistare gadget. Nella serata di sabato è prevista una grande festa presso la partenza della funivia sempre di Bormio 2000.