Domenica 19 febbraio torna a Bormio l’appuntamento con il Carnevàl di Mat, una manifestazione unica nel suo genere in tutto l’arco alpino. Un evento imperdibile in Alta Valtellina, che unisce le antiche tradizioni al divertimento di grandi e piccini.
Il Carnevàl di Mat a Bormio è un vero e proprio pezzo di storia, un’antica tradizione che affonda le radici nel passato, quando la gioventù delle vecchie generazioni nominava il cosiddetto Podestà di Mat (Podestà dei Matti) per regnare una settimana con il divieto assoluto di dedicarsi alle cose serie.
L’investitura avveniva il martedì di carnevale, in mezzo ad un lungo corteo carnevalesco con i musici, la brigata dei matti a cavallo, il Dottore e l’Arlecchino, che accompagnava il Podestà dalla sua abitazione alla Piazza del Kuerc. Qui avveniva la cerimonia ufficiale con un solenne discorso, nel quale si elencavano i difetti fisici e morali, pubblici e privati del Podestà, letto dal Dottore e ripetuto ad alta voce dall’Arlecchino. Durante la settimana di potere, tutta la Compagnia dei Mat passava a riscuotere le tasse e a raccogliere doni nelle valli limitrofe. Il sabato, infine, veniva cucinata in piazza la polenta da distribuire ai poveri.
Il Carnevàl di Mat oggi è una riproposizione dell’antica Celebrazione dei Matti: il Podestà di Mat prende simbolicamente il posto del Sindaco di Bormio per un giorno e l’Arlecchino legge pubblicamente pettegolezzi e lamentele deposte in forma anonima dai cittadini durante l’anno, nell’apposita cassetta collocata in Piazza del Kuerc. A seguire, la polenta dei poveri e, nel pomeriggio, la compagnia dei Mat accompagnano le mascherine dei bambini fino in piazza per divertirsi e, per i più temerari, per cercare di scalare il palo della cuccagna.
Quest’anno l’appuntamento con il Carnevàl di Mat a Bormio è fissato per domenica 19 Febbraio. La giornata sarà scandita dalle seguenti tappe:
Tutto questo e molto altro vi aspetta al Carnevàl di Mat a Bormio. Non fatevelo raccontare, venite a vivere l’esperienza sorprendente del Carnevale in montagna all’insegna della tradizione bormina.
Vi aspettiamo nelle nostre Residenze!
ph: valtellina.it
© Santa Barbara Sas di Pozzi Paola e C. - 23032 Bormio (SO) - P. IVA: 00684080146 - CIR> - |