Tutte le stagioni a Bormio hanno il loro fascino, ma quando arriva la primavera, in Valtellina, si respira nell’aria qualcosa di diverso.
Anche l’atmosfera diventa più frizzante, mentre le giornate si allungano e la temperatura diventa più gradevole, permettendo di vivere tantissime esperienze all’aria aperta sotto i tiepidi raggi del sole.
Nei prossimi paragrafi vedremo insieme quali!
A Bormio potrai trovare l’ambiente ideale per spaziare tra attività sportive ed esperienze rilassanti, a contatto diretto con la natura. Avrai, inoltre, la possibilità di conoscere a fondo la montagna grazie alle Guide Alpine, che ti accompagneranno alla scoperta di itinerari favolosi e vette spettacolari.
La montagna offre un contatto intimo e profondo con la natura, oltre che la possibilità di praticare un’ampia scelta di attività, che richiedono però una conoscenza approfondita del territorio e una consapevolezza ambientale. Per questo è fondamentale il ruolo delle Guide Alpine, Maestri di Alpinismo, professionisti con anni e anni di esperienza, in grado di prenderti per mano e accompagnarti lungo tragitti inesplorati.
Con le sue vallate, Bormio è infatti un vero paradiso per le attività outdoor. Avrai l’imbarazzo della scelta tra esperienze di trekking ed escursioni a piedi per tutta la famiglia, ma anche in sella alle due ruote della tua mountain-bike, bici da corsa o ebike sui mitici Passi Stelvio, Mortirolo e Gavia.
Conosciuta per le sue famose acque termali, Bormio vanta ben tre Centri Spa naturali, per giunta proprio a due passi dalle Residenze: i Bagni Nuovi, i Bagni Vecchi e Bormio Terme. Insomma, un vero e proprio angolo di relax nel cuore delle Alpi!
Del resto, la primavera è il momento migliore per concedersi un po’ di meritato riposo e Bormio è davvero un’oasi di pace, silenzio, privacy e benessere. Potrai esaudire tutti i tuoi desideri e vivere incredibili momenti di piacere, tra saune e idromassaggi, ammirando paesaggi meravigliosi!
Il giorno di Pasqua, a Bormio, tutta la popolazione partecipa alla tradizionale sfilata nel centro storico indossando un costume tipico e innalzando i Pasquali, vere e proprie opere di ingegneria e falegnameria a tema religioso.
Questi manufatti vengono poi accuratamente valutati e inseriti in una classifica da un’attenta giuria. I fattori presi in esame sono quelli relativi al significato simbolico, al lavoro artigianale e artistico, ma soprattutto all’aspetto culturale e tradizionale, fulcro della manifestazione stessa.
Una tradizione unica nel suo genere, quest'anno particolarmente sentita, dopo gli ultimi due anni in cui non è stato possibile vivere e, soprattutto, condividere la gioia di una grande giornata di festa. Una celebrazione impossibile da comprendere appieno senza viverne le emozioni in prima persona, perché assistere dal vivo è sicuramente tutta un'altra faccenda.
Approfitta della bella stagione e delle festività pasquali per prendere una boccata d’aria pura, esplorare i suggestivi paesaggi alpini e conoscerne le tradizioni!
Photo credits: bormio.eu
© Santa Barbara Sas di Pozzi Paola e C. - 23032 Bormio (SO) - P. IVA: 00684080146 - CIR> - Privacy Policy